Capitolo

Clan "A mano a mano" - Capitolo 2023-2024

Durante l’anno passato abbiamo intrapreso un percorso per apprendere e capire le guerre dimenticate del passato e quelle odierne di cui, invece, sentiamo ogni giorno ma magari non ci facciamo neanche troppo caso. Per concludere in maniera significativa questa serie di attività, da noi proposte e svolte, abbiamo deciso di devolvere l’intero ricavato dell’autofinanziamento svolto durante l’uscita di apertura all’associazione EMERGENCY.

Perché abbiamo scelto di trattare durante l’anno di guerre di anni fa?

Perché è il “capitolo” che abbiamo scelto, è stato l’obbiettivo che ci siamo dati per sentirci sempre di più parte di questo ammasso di polvere che chiamiamo casa e su cui siamo costretti a vivere e per la quale si può sempre provare a fare qualcosa di più del giorno prima, anche con i nostri piccoli, minuscoli, microscopici mezzi. Dunque per sapere effettivamente come si sono create alcune delle dinamiche che adesso governano il mondo e capire come siamo arrivati a vivere le situazioni che si stanno verificando anche in questo stesso momento, a turno ognuno di noi andava a cercare e capire vecchi articoli, interviste e pubblicazioni varie riguardanti un determinato conflitto, che poi riportava al Clan con anche attività al riguardo, per avere un quadro sempre più completo. Così siamo arrivati a conoscere anche la storicità dei diversi conflitti avvenuti e che avvengono tutt’ora in Medio Oriente come: quella che sembra l’infinito conflitto tra Palestina e Israele scoppiato sin dalla nascita di quest’ultima, la fondazione e l’evoluzione durante gli anni del gruppo terroristico dell’ISIS, le guerre in Afghanistan che hanno visto protagonisti anche gli Stati Uniti in guerra con i talebani; andando un po' a Nord-Ovest abbiamo trattato anche delle azioni belliche che coinvolgono la Russia e l’Ucraina. Ci sarebbero molti altri conflitti di cui è importante parlare e di cui parleremo sicuramente in futuro.

A chi abbiamo deciso di donare il ricavato dell'autofinanziamento?

Abbiamo scelto di donare i soldi ricavati dall’autofinanziamento a EMERGENCY perché è un’associazione umanitaria che si dedica a fornire assistenza medica alle vittime di conflitti armati, povertà e disastri naturali. Fondata nel 1994 da Gino Strada, l’organizzazione opera in diverse regioni del mondo, offrendo cure chirurgiche, riabilitazione e supporto psicologico. La missione di EMERGENCY è quella di garantire il diritto alla salute a tutte le persone, senza distinzione di etnia, religione o status sociale. Attraverso ospedali, ambulatori e progetti di formazione, l’associazione promuove un modello di assistenza basato sulla solidarietà e il rispetto della dignità umana.